Tutto nasce dal cuore. Il cuore del Panettone artigianale di Scicli è il lievito madre.
E non è un lievito madre qualunque, ma quello del Maestro Pasticcere Beniamino Bazzoli che negli ultimi anni è stato premiato come il miglior panettone al cioccolato del Mondo.Il suo segreto è la lievitazione naturale, lenta e duratura che gli dona sofficità.
Farina, uova e burro tra loro si amalgamano fino a diventare un tutt’uno che solo lo scorrere del tempo e il clima mite siciliano, sanno dargli quella personalità unica e riconoscibile fra tante.
Raffinatezza e grazia si percepiscono subito, sin dal primo taglio.
È un dolce che annuncia l'inizio del Natale lo fa con 3 varianti:
Farina, uova e burro tra loro si amalgamano fino a diventare un tutt’uno che solo lo scorrere del tempo e il clima mite siciliano, sanno dargli quella personalità unica e riconoscibile fra tante.
Raffinatezza e grazia si percepiscono subito, sin dal primo taglio.
È un dolce che annuncia l'inizio del Natale lo fa con 3 varianti:
Tutto nasce dal cuore. Il cuore del Panettone artigianale di Scicli è il lievito madre.
E non è un lievito madre qualunque, ma quello del Maestro Pasticcere Beniamino Bazzoli che negli ultimi anni è stato premiato come il miglior panettone al cioccolato del Mondo.Il suo segreto è la lievitazione naturale, lenta e duratura che gli dona sofficità.
Farina, uova e burro tra loro si amalgamano fino a diventare un tutt’uno che solo lo scorrere del tempo e il clima mite siciliano, sanno dargli quella personalità unica e riconoscibile fra tante.
Raffinatezza e grazia si percepiscono subito, sin dal primo taglio.
È un dolce che annuncia l'inizio del Natale lo fa con 3 varianti:
Farina, uova e burro tra loro si amalgamano fino a diventare un tutt’uno che solo lo scorrere del tempo e il clima mite siciliano, sanno dargli quella personalità unica e riconoscibile fra tante.
Raffinatezza e grazia si percepiscono subito, sin dal primo taglio.
È un dolce che annuncia l'inizio del Natale lo fa con 3 varianti: