
Lara Zucchini è psicologa, autrice, TED speaker e formatrice. La sua missione è chiara: aiutare le persone a coltivare le proprie risorse interiori per vivere meglio, ogni giorno.
Con Bloom Space, ha voluto creare un luogo digitale che non fosse solo uno spazio di contenuti, ma un vero alleato quotidiano per chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale.
Abbiamo iniziato progettando quello che oggi è il cuore dell’ingresso in Bloom Space: il Bloom Test.
Un quiz gratuito, 15 domande, 2 minuti. Ma la vera differenza sta in ciò che succede dopo.
Ogni utente riceve un risultato dinamico, personalizzato, che sblocca una pagina costruita su misura per lui o lei. Qui trova contenuti, messaggi e strumenti in linea con ciò che ha espresso.
Abbiamo integrato logiche condizionali, segmentazione automatica e funnel su misura. Il risultato? Ogni persona si sente vista, capita, guidata.
Il copy – curato con grande sensibilità da Giulia Prem Chandra (copywritingconsapevole.com) – è stato fondamentale per trasmettere un’esperienza emotiva, non solo tecnica.
Abbiamo realizzato una sezione learning customizzata, semplice da navigare ma potente nei contenuti:
L’obiettivo era creare un ambiente che accompagnasse l’utente, che parlasse il suo linguaggio, che non lo facesse sentire “inadeguato” come spesso succede nelle piattaforme e-learning classiche.
E ci siamo riusciti: la formazione è fluida, chiara, concreta.
La grafica e l’identità visiva, curate da Nicole Curioni, danno coerenza e calore all’intera esperienza. Bloom si sente prima ancora di usarlo.
Stai leggendo questo articolo perché sai che la tecnologia può far crescere il tuo business, ma…
quante volte ti sei ritrovato bloccato da problemi tecnici o sviluppatori spariti nel nulla?
Con WebWakeUp, affitti un intero reparto tecnico e marketing al costo di un semplice abbonamento mensile.
Nessun costo iniziale. Nessuna sorpresa. Nessuna perdita di tempo.
Parallelamente, abbiamo integrato un sistema CRM completo, capace di:
Il tutto è stato costruito in modo che Lara possa monitorare tutto in autonomia, senza dover diventare una tech expert.
È il classico esempio di come la tecnologia, se fatta bene, diventa invisibile. Ma fa la differenza.
Per rendere Bloom uno spazio davvero completo, abbiamo progettato Bloom-S: una vera community interna, riservata agli iscritti.
Non è un gruppo Facebook. È uno spazio protetto, strutturato, libero da distrazioni, dove ogni utente può:
L’interfaccia e la struttura sono nostre. Le parole che danno anima a tutto questo sono di Giulia Prem Chandra, che ha scritto un copy capace di far sentire ogni utente accolto, non giudicato.
Abbiamo voluto fare un passo in più.
Oltre alla versione web, abbiamo sviluppato l’App nativa per smartphone Bloom Space, disponibile per dispositivi iOS e Android.
Il tutto pubblicato e gestito da noi, per assicurare continuità, stabilità e performance.
La strategia di advertising è pronta, impostata e lanciata.
Ma per rispetto dei dati e dei tempi, ne parleremo nel dettaglio in un secondo caso studio, con numeri alla mano e analisi completa.
Nel frattempo, possiamo già dire una cosa: il sistema è pronto per scalare.
In poche settimane, abbiamo messo in piedi una piattaforma che funziona davvero:
Tutto è stato pensato per essere facile da gestire e pronto a crescere.
👉 Visita Bloom Space cliccando qui! 👈
Con Bloom Space abbiamo fatto quello che promettiamo sempre:
realizzare strumenti che servono davvero al business e alle persone.
Senza sprechi, senza tecnicismi inutili, senza promesse esagerate.
Solo strategia, concretezza e un metodo che porta risultati veri.
Stai leggendo questo articolo perché sai che la tecnologia può far crescere il tuo business, ma…
quante volte ti sei ritrovato bloccato da problemi tecnici o sviluppatori spariti nel nulla?
Con WebWakeUp, affitti un intero reparto tecnico e marketing al costo di un semplice abbonamento mensile.
Nessun costo iniziale. Nessuna sorpresa. Nessuna perdita di tempo.